Climatizzatore e riscaldamento: conviene usarlo anche d’inverno?
1 min read
Introduzione
Molti pensano al climatizzatore solo come soluzione per l’estate. In realtà, i modelli moderni funzionano anche come pompa di calore e possono riscaldare casa in inverno o nelle mezze stagioni. Ma conviene davvero usarlo al posto della caldaia?
Climatizzatore a pompa di calore: come funziona
Il climatizzatore non fa altro che invertire il ciclo: invece di togliere calore dall’ambiente, lo porta dentro.
Risultato: un unico apparecchio che rinfresca e riscalda.
Quando conviene usarlo in inverno
Mezze stagioni: perfetto per accendere solo in salotto o in camera senza avviare tutta la caldaia.
Case ben isolate: in abitazioni moderne o ristrutturate il consumo è molto basso.
Seconde case o uffici: ottimo per spazi usati poche ore al giorno.
Consumi e risparmio
Un climatizzatore in classe A+++ può avere un COP (coefficiente di prestazione) di oltre 4: significa che con 1 kWh di elettricità produce 4 kWh di calore.
Confrontato con una caldaia tradizionale, il risparmio può arrivare al 30-40% in bolletta, soprattutto se abbinato a un impianto fotovoltaico.
Conclusione
Il climatizzatore non è più un apparecchio “solo estivo”. Usarlo in inverno è conveniente in molti casi, specialmente per chi cerca comfort veloce, bassi consumi e versatilità. Valuta sempre insieme a un installatore se può integrarsi al meglio con il tuo impianto.